
Formazione dei Lavoratori – Specifica Rischio Alto
Il Testo Unico prevede la formazione obbligatoria di tutti i lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, come previsto dall’Art. 37 del D.Lgs 81/08 e s.m.i. La formazione specifica è il completamento del percorso formativo che il lavoratore deve adempiere. Lo stesso potrà successivamente essere integrato e ampliato secondo le specifiche peculiarità aziendali, dal punto di vista dei rischi e delle procedure applicate, sulla base della valutazione dei rischi effettuata del Datore di Lavoro.
Fornire ai lavoratori gli elementi formativi sulla sicurezza, specifici per le aziende del settore a rischio alto, e migliorare la consapevolezza sulle situazioni di rischio, i possibili danni, gli infortuni e le conseguenti misure di prevenzione e protezione al fine di adottare comportamenti atti a tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori classificati per il settore di rischio alto
I docenti incaricati allo svolgimento della formazione sono esperti in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro qualificati ai sensi del D.I. del 06/03/2013.
12 ore
Il corso può essere fruibile in aula o in FAD
- Rischi infortuni.
- Meccanici generali.
- Elettrici generali.
- Macchine.
- Attrezzature.
- Cadute dall’alto.
- Rischi da esplosione.
- Rischi chimici, Nebbie – Oli – Fumi – Vapori – Polveri.
- Etichettatura.
- Rischi cancerogeni.
- Rischi biologici.
- Rischi fisici: Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione.
- Videoterminali.
- Dispositivi di Protezione Individuale.
- Organizzazione del lavoro.
- Ambienti di lavoro.
- Stress lavoro-correlato.
- Movimentazione Manuale Carichi.
- Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto).
- Segnaletica.
- Emergenze.
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico.
- Procedure esodo e incendi.
- Procedure organizzative per il primo soccorso.
- Incidenti e infortuni mancati.
- Procedure anticontagio da Coronavirus
- Altri rischi specifici dell’azienda.
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione previo superamento del test finale.
Secondo le indicazioni dell’Art.37 del D.Lgs 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 la formazione dei lavoratori prevede un aggiornamento periodico quinquennale della durata di 6 ore.

QUOTE ISCRIZIONE
€ 240 + IVA
*Si ricorda che le iscrizioni verranno accettate in ordine cronologico di arrivo, previa conferma
INFORMAZIONI
Per info e prenotazioni si prega di contattare il numero 0882 600353 oppure compila il form per essere ricontattato.
Isaf Consulting
Via Umberto Fraccacreta, 34, 71016 San Severo FG
Dal lunedì al venerdì
8.30 – 13.00 | 15.30 – 19.00